Categoria: wordpress
Come abbiamo già visto nei post precedenti, WordPress ha introdotto a partire dalla versione 5 e seguenti, il nuovo editor di post e di pagine chiamato Gutenberg. Nonostante gli sforzi profusi dagli sviluppatori però, una parte della comunità di WordPress non ha ancora accettato questo nuovo sistema. Da una parte è comprensibile perché il cambiamento […]
Vuoi imparare come si fa a convertire i vecchi post in blocchi Gutenberg?Non sei sicuro di come funziona il processo? Hai paura che i tuoi dati vadano persi? Continua a leggere questo post! Studieremo insieme come effettuare la conversione in blocchi di Gutenberg dei tuoi post creati con WordPress, ed esamineremo i passaggi necessari per […]
(Ultimo aggiornamento maggio 2019) In questo post verrà illustrato il funzionamento dei blocchi Gutenberg. Se non l’hai ancora letto, ti consigliamo di dare un’occhiata prima alla Guida di Gutenberg, in modo da comprendere al meglio le spiegazioni contenute su questa pagina. In questo post: Cosa sono i blocchi di Gutenberg Come inserire i blocchi Gutenberg […]
(Ultimo aggiornamento maggio 2019) In questo post: Cos’è Gutenberg Conoscere al meglio il menu di Gutenberg Capire le opzioni del menu Impostazioni del Documento Capire le opzioni del menu Impostazioni dei blocchi Gutenberg Comandi frequenti dei blocchi Gutenberg Spostamento del blocco Gutenberg Cos’è Gutenberg Gutenberg è il nuovo editor di WordPress pubblicato ufficialmente in WordPress […]
Quando si parla di un sito dinamico si intende un sito internet che dispone di un’area amministrativa privata che permette al proprietario di aggiornare in modo indipendente i propri contenuti. Questi siti sono associati ad un database dove sono salvati i contenuti e si basano su un sistema di gestione (CMS) che consente di aggiornare, aggiungere o cancellare […]